|
1. SFORZI DI TAGLIO E MOMENTI FLETTENTI
Calcola gli stresses della nave per 8 ordinate.
Obbligatorio per le navi che superano 150 metri di lunghezza. Stampa del
calcolo e dei due grafici a colori..
|
|
|
2. STABILITA'
STATICA, DINAMICA CON CRITERI METEO
Calcola la Stabilità della nave in qualsiasi condizione
di servizio; sono incluse le ultime norme sul criterio meteorologico (Effetto
del vento e del rollio). Stampa dei calcoli effettuati e dei due diagrammi
di stabilità.
|
|
|
3. SBANDAMENTO,
CORREZIONE AGLI ULLAGES
Corregge gli ullages osservati dall'azione combinata
e simul-tanea del TRIM e del LIST della nave.Non esistono tavole che correggano
i due effetti contemporaneamente.
|
|
|
4. CALCOLO DELLA
QUANTITA' DEL CARICO DI IDROCARBURI (CRUDE-FUEL)IMBARCATO
Questo programma calcola la quantità del carico
di idro-carburui imbarcata, considerando la percentuale d'acqua con-tenuta
in esso, come riportata nel certificato di qualità.
|
|
|
5. CALCOLO
DEI VOLUMI DI LIQUIDO CON SOUN- DING NON DISPONIBILI
Molto utile per le cisterne laterali della nave
e per le SLOP TANKS. Data la configurazione di dette cisterne capita molto
spesso di non trovare il sounding o l'Ullage corrispondente nelle tavole
di calibrazione della nave.Questo programma calcola lo stesso il volume
del liquido rimasto a bordo
|
|
|
6. ANGOLO DI
SBANDAMENTO PER IL DRAUGHT SURVEY
Questo programma è molto utile per calcolare con
esattezza l'angolo di sbandamento della nave utile durante la pesatura
nave o Draught Survey
|
|
|
7. CONTAINERS- DISTANZA
PONDERALE
Il risultato di questo programma dovrà essere inserito
nel calcolo di stabilità della nave; infatti questo programma trasforma
i containers imbarcati in un unico grande container da considerare come
un ulteriore compartimento della nave.
|
|
|
8. ASFALTI, CALCOLO QUANTITA' IMBARCATA
Questo programma sostituisce le tavole ASTM per
questo prodotto e calcola anche la quantità imbarcata in tonnellate metriche.
Ullage Report a richiesta.
|
|
|
9. STABILITA'
GRANAGLIE E CRITERI METEO
Calcola la stabilità statica e dinamica con le ultime
norme sul Criterio Meteorologico per le navi che traspoprtano granaglie
alla rinfusa. Questo programma è valido anche per il calcolo della stabilità
dinamica per le navi che trasportano fertilizzanti aventi un angolo di
riposo inferiore o uguale a 30 gradi.
|
|
|
10. DRAUGHT SURVEY
(PESATURA NAVE).
Calcola in due fasi il peso della nave. La differenza
dei due calcoli effettuati darà la quantità del carico scaricato dalla
nave o la quantità ricevuta a bordo
|
|
|
11. CALCOLO STELLARE.
Esegue il punto nave tradizionale con 4 rette d'altezza,
includendo i pianeti e riconoscendo in pochi secondi eventuali astri sconosciuti;
le effemeridi sono state calcolate sino al 2999. Stampa del calcolo e
del grafico a colori con le bisettrici d'altezza.
|
|
|
12. DRAUGHT
SURVEY INVERSO.
Questo programma calcola i pescaggi parziali in
corri-spondenza dei quali la discarica dovrà essere terminata dato che,
la quantità di carico rimasta a bordo, dovrà essere con-segnata in altri
porti per altri ricevitori.
|
|
|
13. ULLAGE REPORT API 60 GRADI F.
Esegue il calcolo della quantità di carico imbarcata
e stampa l'ULLAGE REPORT per un numero illimitato delle cisterne della
nave. Richiede l'API a 60° F. e volume in U.S. Barrels.
|
|
|
14. ULLAGE REPORT DENSITA' a 15° Celsius.
Esegue il calcolo della quantità di carico imbarcata
e stampa l'ULLAGE REPORT per un numero illimitato di cisterne della nave.
Richiede la Densità a 15° Celsius e volume in metri cubi.
|
|
|
15. ULLAGE POSIZIONE AUTOMATICA CISTERNE
Esegue e stampa l'ULLAGE REPORT posizionando il
calcolo effettuato per ogni cisterna nella riga corrispondente di qualsiasi
stampato già predisposto con la lista delle cisterne.
|
|
|
16. TAVOLE ASTM per usi di bortdo.
In questo software sono disponibili tutte le tavole
ASTM di bordo per CRUDE OILS, FUEL OILS, PRODOTTI IN GENERE ed OLI LUBRIFICANTI
evitando così le fastidiose doppie interpolazioni utilizzando i libri
dell'ASTM. Tavole 3, 54A,54B,54D,53A,53B,53D,11,29 ecc.
|
|
|
17.
VESSEL EXPERIEBNCE FACTOR
Calcola velocemente la ben nota formula complessa
dell'API (American Petroleum Institute) per gli ultimi 10 viaggi effettuati
dalla nave e stampa il VESSEL EXPERIENCE FACTOR report approvato da leggi
Internazionali.
|
|
|
18. CLINGAGE REPORT
Calcola e stampa il CLINGAGE REPORT cioè il Volume
del carico rimasto a bordo, nelle pareti delle cisterne della nave che
non ha effettuato il CRUDE OIL WASHING.
|
|
|
19. LOSSODROMIA
ED ORTODROMIA
Trasforma i volumi e le temperature delle varie
cisterne della nave in un solo volume totale ed in un'unica temperatura
al fine di controllare il calcolo effettuato cisterna per cisterna..
|
|
|
20. TEMPERATURA PONDERATA
DEL CARICO
Calcola sia i due problemi diretti di lossodromia
che quelli inversi; lo stesso calcolo viene effettuato con navigazione
Ortodromica con entrambi i risultati al monitor al fine di potere scesgliere
rapidamente il tipo di navigazione da effettuare. Stampa anche il triangolo
ortodromico con il suo Vertice.
|
|
|
21. BENZOLO E TOLUOLO
In questo software sono incluse le tavole per i
due prodotti specificati. Il programma calcola anche il peso del carico
im-barcato e richiede la densità a 15°.
|
|
|
22. O-XILOLO e
P-XILOLO
In questo software sono incluse le tavole per i
due prodotti specificati. Il programma calcola anche il peso del carico
im-barcato e richiede la densità a 15°.
|
|
|
23. RADAR PER USI
DI BORDO
Sono due programmi distinti: RADAR1 da utilizzare
in un grafico anticollisione calcolando una nave pericolosa a volta. Il
programma RADAR2 effettua il grafico con 2 navi in collisione a volta.
Il grafico a colori viene stampato con la data in cui il calcolo è stato
effettuato. Questa opzione è utile nei casi di disputa. E' muna vera scatola
nera per le navi.
|
|
|
24. PROCEDURE GIARS
Calcola le piccole quantità rimaste a bordo, in
ogni cisterna, considerando lo sbandamento e l'appoppamento della nave.
Sostituisce la ex WEDEGE FORMULA ormai datata e valida soltanto per le
"BARGE" del mississippi e non per le navi.
|
|
|
25. PROCEDURE CDP e SDP
Sostituisce i diagrammi di flusso obbligatori per
le navi che trasportano prodotti chimici alla rinfusa. Procedure CDP (CARGO
DISPOSAL PROCEDURES) ed SDP (SLOP DISPOSAL PROCEDURES).
|
|
|
26. TAVOLE PER TUTTI I PRODOTTI
CHIMICI
Sono vari programmi per il calcolo della quantità
imbarcata per i seguenti prodotti: MIXED XILOLO, CICLOESANO, BEN-ZENE,
TOLUENE, MIXED XILENE, STYRENE, CUMENE, ORTHOXILENE, METAXILENE, PARAXILENE,
CYCLO-EXANE, AROMATICS.
|
|
|
L.P.G. (LIQUEFIED PETROLEUM GASES)
Calcola la quantità imbarcata per le navi che trasportano L.P.G. DEW POINT
(PUNTO DI RUGIADA)
Calcola la quantità imbarcata per le navi che trasportano
L.P.G.
|
|
|
37. DEW POINT (PUNTO DI
RUGIADA)
Il calcolo del DEW POINT è fondamentale per le navi
che trasportano prodotti alimentari, granaglie alla rinfusa, grano in
sacchi ecc.; a seconda del DEW POINT il programma consiglia al Comandante
della nave di ventilare o no il carico contenuto nelle stive evitando
così danni molto seri al carico.
|
|
|
38. WEDGE FORMULA
E' una vecchia formula ormai in disuso perché valida
soltanto per le barges del Mississippi (vere e proprie scatole galleggianti).
Speciali clausole tra alcuni armatori e noleg-giatori impongono questo
calcolo per le piccole quantità di liquidi, rimasti a bordo al completamento
della discarica. Questo è il vero motivo per cui è stata riportata.
|
|
|
39. PUNTO NAVE SOLE (MERIDIANA)
e LUNA
Esegue il calcolo della meridiana con posibilità
di inserimento della retta d'altezza ottenuta con osservazione della LUNA.
Le effemeridi del sole e LUNA sono state calcolate sino al 2999.
|
|