|
20. PONDTEMP

Per calcolare il peso dei liquidi imbarcati (CRUDE OILS, FUEL OILS, LUBRICATING
OILS ED ALTRI PRODOTTI), è di norma ricavare per ogni singola cisterna
i Volumi e le temperature per la compilazione dell'ULLAGE REPORT.
PER OGNI CISTERNA si dovrà trasformare il Volume osservato ad una certa
temperatura in Volume a 15 gradi Celsius (se si utilizza la densità a
15°) oppure in Volume a 60 Gradi FRT. (se si utilizza l'API a 60 FRT)
e sempre per ogni cisterna si dovrà moltiplicare il risultato ottenuto
(Volume a 15° C. o a 60 FRT) per il fattore peso disponibile nelle tavole
ASTM.
Per una nave che possiede per esempio 36 cisterne si dovranno eseguire
72 moltiplicazioni e 5 lunghissime somme, con molta probabilità di effettuare
diversi errori.
Oltre a ciò, 72 approssimazioni nei valori decimali, potrebbero riportare
un errore totale di almeno 20 tonnellate se non di più , a seconda del
tipo di interpolazione utilizzata.
Con l'utilizzo di questo programma, il computer eseguirà la media ponderata
dei volumi e delle temperature osservate; cioè calcolerà un solo volumne
osservato ed una sola temperatura (media ponderata di tutte le temperature
osservate nelle varie cisterne).
Così, con due moltiplicazioni, si potrà ottenere il risultato finale;
e cioè il peso totale in metric tons del carico liquido imbarcato.
Per gli appassionati del calcolo (cisterna per cisterna) il programma
è molto utile per effettuare un secondo calcolo (di molto più veloce)
con questo metodo e paragonarlo con quello precedente, per assicurarsi
un vero controllo del calcolo.
|