11. NAV-ASTR (Navigazione Astronomica)

Questo programma esegue il punto nave con 4 rette d'altezza.
Si ricorda che è consigliabile tenersi sempre in allenamento con questo calcolo date le possibilità di eventuali black out della nave ed anche perché fidarsi al 100% del satellite o GPS è errato.
Un ufficiale che dimentica questo tipo di calcolo è paragonabile ad un tranviere.

Il programma fornisce automaticamente un calcolo preliminare per consentire una facilissima osservazione stellare durante il crepuscolo e cioè la stampa del "CALEPINO" e cioè ancora la posizione approssimata preliminare delle stelle o dei pianeti che si desidererà osservare al momento del crepuscolo nautico mattutino o serotino.

E' possibile eseguire l'osservazione di un qualsiasi astro che non si conosca il nome.
Il computer eseguirà la ricerca dell'astro incognito.

La digitazione degli astri avviene inserendo la prima lettera in carattere Maiuscolo.
Il programma calcola automaticamente il movimento degli astri sino al 2999; cioè per 100 anni sarà possibile non utilizzare le effemeridi nautiche che come è noto sono indispensabili a bordo; Senza Effemeridi nautiche il perito dell'Istituto di Classifica potrebbe anche non far partire la nave.
La stessa cosa potrebbe avvenire se la bussola magnetica dovesse essere non perfettamente funzionante.

Eseguito il calcolo delle 4 rette d'altezza sarà possibile ottenere dal grafico, automaticamente le bisettrici.
Il programma richiederà l'estensione della scala sulla quale si desidererà eseguire il grafico.
Si potrà digitare 60 (Per esempio) per ottenere il grafico con un'estensione di 60 miglia o 120 o ancora 30 e così via. Il grafico potrà essere effettuato su qualsiasi grandezza di scala.
Il programma richiederà se le bisettrici dovranno essere incluse nel grafico; basterà rispondere "S" cioè "SI" e successivamente digitare due numeri separati da un punto per esempio:

Quante bisettrici ? Digitare 2
Per la prima bisettrice Digitare 1.2 oppure 2.3 o ancora 3.4
Per la seconda bisettrice Digitare 3.4 oppure 1.4 o ancora 1.2

A seconda se si vorrà la bisettrice tra la prima e la seconda retta o tra la seconda e la quarta retta e così via.

Il programma infine darà il punto nave vero, il calcolo completo ed il grafico a colori.