17. VESSEL EXPERIENCE FACTOR

Questo programma, da utilizzare per il calcolo del Vessel Experience Factor rispecchia esattamente le ultime norme dell'ASTM ed IP e cioè non più degli ultimi 10 viaggi dovranno essere considerati per il calcolo.

Da un risultato preliminare si somma e si sottrae il 3% e lo stesso viene automaticamente ricalcolato in virtù di dette norme.

Fare attenzione che il Vessel Experience Factor è un fattore che non ha alcun valore se non si specifica il suo tipo cioè non basta dire che il Vessel Experience Factor sia per esempio 0.99876 ma è necessario specificare se questo 0.99876 è SHORE diviso SHIP o SHIP diviso SHORE.

Sulla base di questa distinzione importante si quantificherà il peso in tonnellate metriche da togliere o da sommare al calcolo dell' ULLAGE REPORT.

Quando apparirà la prima schermata del programma, si dovrà soltanto premere il tasto grande d'INVIO o RETURN della tastiera e ci si accorgerà che il programma ha già un calcolo predisposto come esempio.

I dati di detto programma preliminare ovviamente potranno essere cambiati digitando i nuovi dati.

Al termine dell' INPUT dei dieci viaggi, il programma stamperà a richiesta il "REPORT" ufficiale che dovrà essere firmato dall'Ufficiale in carica e dalla controparte (perito nominato dai ricevitori.)

Il programma, esegue la nuova procedura "IP" che è quella di eliminare automaticamente i viaggi che non dovranno far parte del calcolo.