23. RADAR1 & RADAR2

Il software contiene due programmi che ben risolvono i problemi di cinematica navale anticollisione. Questo software e' stato creato, per gli usi pratici di bordo. In accordanza alla convenzione di londra 1974 e ultime risoluzioni i.m.o.(international maritime organization, il grafico anticollisione e' obbligatorio per tutte le navi. Il grafico dovra' essere esibito a richiesta dell'autorita' marittima locale, pertanto dovra' essere stampato a prova dei calcoli effettuati durante la precedente traversata.

Nei casi di traffico intenso o di forte nebbia,il programma e' molto utile per la risoluzione quasi istantanea dei parametri di anticollisione dei bersagli pericolosi (cioe' in rotta di collisione con la nostra nave).

Tra tanti bersagli pericolosi rilevati al radar, si dovra' scesgliere quello piu' vicino alla nostra nave (da 4 a 7 miglia di distanza, si dovra' plottare con due rilevamenti successivi (almeno di un minuto)e stabilire la distanza piu' vicina alla quale si desidera che il bersaglio passi dalla nostra nave.
Per effettuare questo calcolo,manualmente sono necessari almeno 15 minuti e se il bersaglio dovesse improvvisamente cambiare rotta, il calcolo precedente non sarebbe piu' valido e lo stesso dovrebbe essere ripetuto con i nuovi valori.
Non appena l'ufficiale di rotta avra' completato i suoi calcoli, il comandante della nave avra' gia' scansato il bersaglio (ad occhio)ed il greafico anticollisione non sara' servito a nulla.

Quanto sopra avviene con un solo bersaglio;se i bersagli sono due le cose diventano ancora piu' difficili, a tal punto, che nessuno a bordo esegue il grafico anticollisione con i risultati ben noti. Le navi provviste di radar a.r.p.a. permettono di eseguire un piccolo grafico sommario e molto approssimato, direttamente al monitor dello stesso radar, utilizzando una matita colorata. Questa procedura non e' quella descritta dalla convenzione di londra, anche perche' un disegno eseguito al monitor potrebbe nascondere uno o piu' bersagli pericolosi vicino al centro del nostro radar; oltre a cio' il grafico effettato al monitor eseguito ad occhio, sicuramente non potra' dare risultati precisi.

Questi sono i motivi basilari perche' ancora oggi, la convenzione internazionale per la salvaguardia della vita umana in mare, obbliga il grafico anticollisione con un plottaggio tecnico da eseguirsi su predisposti stampati.

Ottimi sono gli stampati pubblicati dalla "defence mapping agency hydro- graphic/topographic center" di Washington.

Il grafico anticollisione eseguito dal programma, potra' essere stampato oltre che in bianco e nero,anche a colori.)